giovedì 20 marzo 2014

Prodotti naturali e oli essenziali per il corpo

Salute e benessere: un po’ di storia dell’uomo 
C’era una volta un tempo in cui l’uomo viveva in armonia con il Creato ed aveva con la Natura un rapporto armonico e rispettoso di tutte le sue componenti. La qualità dell’acqua, del cibo, dell’aria, della salute e dei rapporti umani era ottimale. Questo gli ha permesso un avanzamento rapidissimo nella sua evoluzione.
Nel suo avanzamento evolutivo, dopo un periodo storico molto lungo in cui le conquiste materiali procedevano di pari passo con le priorità spirituali, l’uomo ha cominciato a non mettere più al centro del suo “essere” l’Universo, non più a sentirsi parte integrante della Natura e del Cosmo, ma ad ingaggiare una battaglia con questi valori.
Abbiamo avuto così uno sfruttamento sconsiderato dellaNatura attraverso l’uso, ad esempio in agricoltura, di sistemi di produzione dannosi per il pianeta che, se a breve termine ri rivelavano remunerativi, a lungo termine si sono rivelati fallimentari.
Ovviamente questo modello filosofico si applica a tutti i campi : allevamento, produzione industriale, servizi, rapporti umani, rispetto per se stessi, sistema di cura,cibo, etc..
Tutto ciò con l’implicazione che quando si parla di processi non ecosostenibili la terra diventa sterile, le acque si inquinano, l’aria diventa dannosa, e il prodotto commercializzato, sia materiale che filosofico, in fine produce nelle masse una cattiva salute. La Storia e la Natura ci insegnano che le civiltà avanzano a “ondate”, e che dal momento in cui l’”onda” di una data civiltà raggiunge la massima altezza per ricominciare a cadere, al suo interno si crea una massa esponenziale ( il seme della nuova civiltà ) che diventerà la prossima “onda”, che prenderà il posto di quella precedente ormai in fase di autodistruzione.
Salute e benessere: oggi
Nella società attuale questa “massa critica esponenziale” è nata da alcuni decenni, ma solo adesso ha acquistato una forza e una consistenza che le permette di esprimersi e di formulare delle richieste checominciano a delineare la cornice in cui inserire la nuova idea di società futura, proponendo, ad esempio, un ritorno a sistemi di coltivazione, allevamento, produzione industriale, salute, rapporti umani, che senza rifiutare le moderne tecnologie, possano ricollegare l’uomo all’Universo.
Oggi si sta verificando un’inversione di tendenza, una sempre crescente voglia di riscoprire sapori genuini e naturali, prodotti che non siano trattati con pesticidi o altre sostanze chimiche, creme naturali al 100% senza l’aggiunta di sostanze dannose per la salute come ad esempio le Paraffine, salute e benessere vengono prima dell’industrializzazione della produzione di massa che poco bada alla bontà delle cose che mette in commercio.

Nessun commento:

Posta un commento

Movimento

Se pensi che lo yoga sia noioso     
- antigravity yoga -
Scordati di rilassarti su un materassino.Questo stile si esercita appesi a un soffitto.Su un'amaca.E yoga con le ali. < L'amaca funge da morbido trapezio,sostenendoti mentre perfezioni le posizioni capovolte,in assenza di gravità >. Viene fatto in gruppi ristretti e all'inizio richiede attenzione.  Ti consente di distendere i muscoli in direzioni nuove, senza tensioni al collo o alla schiena, regalandoti un rilassamento profondo. Sarai troppo occupata a trovare la corretta posizione capovolta del saluto al sole per annoiarti.     
Ti senti giù? Ricaricati di energia  - Yin yoga -  Niente dello yin yoga è stressante. < Lo Yin yoga è rilassamento puro e si può anche fare a casa > . < Le posizioni sono collegate ai meridiani, agiscono sugli organi interni e ricaricano il corpo di energia. Si eseguono a terra, su un tappetino, spesso con l'ausilio di cuscini o panni per lo yoga che aiutano i muscoli a rilassarsi. Si mantengono statiche dai due ai cinque minuti: portano a un contatto profondo con se stessi, anche attraverso il respiro >.                                        

Etichette

acidi clorogenici (1) acido folico (1) acido lattico (1) acque termali (1) addome (1) addominale (1) alimentazione (1) alimenti (1) alimento (1) alimento nutrizionalmente (1) allenamento (1) allergia (1) amarene (1) analisi della pelle (1) anguria (1) anima (1) anti l’effetto crespo (1) antidiarroic (1) antinfiammatoria (1) antiossidanti (2) aqua natueale (1) arance (1) articolazioni (1) asciugamano (1) attività antireumatica (1) attività fisica (1) avena (1) basilico (1) basilico fresco (1) batuffolo di cotone (1) bellezza e benefici (1) bellezza esteriore (1) bellezza interiore (1) benessere alimentare (1) benessere e la leggerezza (1) benessere psico-fisico (1) beta-carotene (1) biettivi della bellezza e del benessere (1) bi­scotti (1) blefaroplastica (1) broccoli (1) bromuro di magnesio (1) buona salute (1) cachi (1) caciotta romana (1) caffè erabico (1) caffeina (1) calcio (2) calorie (3) campagna pubblicitaria (1) cannoli con pecorino romano (1) capelli biondi (1) capelli danneggiati (1) carboidrati (1) carburante (1) carne di cavallo (1) castagne (1) castano con effetto naturale (1) caviglie (1) celebrities (1) cellule (2) cellule morte (1) cereali (1) cereali integrali (1) chirurgia estetica (1) chirurgia plastica (1) ciambelle (1) cibi dell’autunno (1) cicatrici (1) cioccolato (1) clorofilla (1) cloruro di bario (1) cloruro di magnesio (1) cloruro di sodio (1) cocomeri (1) colazione (1) collagene (1) collezioni uniche (1) collezioni vivaci (1) colpi di sole (1) coltivazioni (1) concentrato di energia (1) concittadini (1) consumo (1) corpo (2) corpo perfetto (1) corpo snello (1) corso della nostra vita (1) cosmo (1) costumi da bagno estate 2014 (1) crisi (1) cucina italiana (2) cuore (1) cura quotidiana della cute (1) deodoranti (1) depurativa del sangue (1) dermatite atipica (1) desert (1) detossinazione (1) detox (1) diabete di tipo 2 (1) dieta (1) digestione (1) disciplina (1) disturbi (1) dolci (1) donne in gravidanza (1) Egitto (1) elasticità (2) eliminare la pancia (1) eliminare le tossine e i liquidi in eccesso (1) energia (1) epidermia (1) epidermide (1) equilibrio (1) erbette (1) erboristeria (1) esposizione al sole (1) essenze (1) estate (1) evoluzione (1) Ezio Maria Nicodemi (1) famiglia delle Cucurbitacee (1) fanghi (1) ferro (1) feste natalizie (1) fiamma (1) fibra (1) fibre (1) filosofia di vita (1) filosofie (1) fiori (1) fisico (1) foglio di carta da forno (1) forma fisica (1) forma sferica (1) formaggi e salumi (1) formaggio (1) forme di cancro (1) fosforo (2) fragola (1) frontiere (1) frutta secca (1) frutti (1) frutti rossi (1) fuoco (1) fusto capillare (1) Gel di Aloe vera (1) genetica (1) ginnastica (1) glamour (1) gli alimenti che accelerano il metabolismo (1) globuli rossi (1) gommage con la kassa (1) grassi (1) guarire dal dolore (1) hairstylist (1) i lipidi (1) i prodotti di stagione (1) il check-up della pelle (1) imprenditore (1) influenza (1) ingestione (1) ingredienti (1) insulina (1) interventi (1) ipertensione (1) l'ambiente (1) l'argilla (1) l’effetto (1) l'Elisir di lunga vita (1) l'idratazione (1) l'olio di argan (1) l'olio di oliva extravergine (1) l’origine (1) l’orticaria (1) la conoscenza dell’essere umano (1) la pianta del caffè (1) la pianta dell'eterna giovinezza (1) la terapia termale (1) latte detergente (1) le proprietà medicamentose di alcune acque (1) legumi (1) leptina (1) linea di costumi da bagno fresca e briosa (1) liposuzione (1) Lucullo (1) lʼalga orientale (1) magnesio (2) magnesiu (1) malattie cardiovascolari (1) maschere e scrub (1) massaggio (1) materiali (1) Medio Oriente (1) mediterranea (1) melagrana (1) melanina (1) mele (1) melone (1) mente (2) mercato (1) metabolismo (1) migliori prodotti per eliminare una volta per tutte i rotolini (1) mille proprietà (1) minerali (1) minestra (1) minestroni (1) mirtillo (1) mirtyllus (1) movimenti circolari (1) movimento del corpo (1) movimento ed emozioni (1) muscolatura tonica (1) must have (1) naso (1) natura (1) nuova tendenza colore per la Primavera/Estate 2014 (1) nutrienti (1) occhi asiatico (1) oli vegetali (1) olio di pesce (1) olio essenziale di eucalipto (1) Omega 3 (1) omega tre (1) organismo (1) organismo umano (1) origini asiatiche (1) ormoni (1) ortaggi (1) orto (1) padella (1) paestra (1) palestra (1) pasta (1) patate (1) patologia (1) patologie (1) pelle hidratata (1) pelle seca (1) pelle secca (1) peperoni (1) perdere peso (1) pere (1) periodo storico (1) pesce (1) peso (1) pianeta (1) pianta appartenente al genere Vaccinium (1) piante (1) pilates (1) pomodori (1) potasiu (1) potassio (1) practica antica (1) pranzo (1) primavera (1) principi nutritivi (1) processi dell’invecchiamento (1) prodotti buoni e salutari (1) prodotti cosmetici (1) prodotti di qualità (1) prodotti percapelli (1) produzione industriale (1) professione (1) programmi specifici (1) proposta estiva coloratissima (1) proteine (1) pulizia corretta del viso (1) pulizia viso e corpo (1) radicali liberi (1) raggi del sole (1) rapporti umani (1) reazioni allergiche (1) Regno Unito (1) residui grassi (1) respirazione (1) ricette (1) rimedi anticaduta capelli (1) riso (1) ritmo cardiaco (1) rosmarino (1) salmone (1) salute (1) sangue (2) sapone nero su tutto il corpo (1) sapore (1) sapore piccante (1) sapori autunnali (1) sauna (1) sauna finlandese (1) schiena (2) Sciences (1) scienza (1) settore (1) sistema (1) sistema cardiocircolatorio (1) sistema di cura (1) sistema sanitario (1) soia (1) solfato di calcio (1) solfato di magnesio (1) sostanze minerali (1) sostanze più ricche di antiossidanti (1) sostanze tossiche (1) specie (1) spinaci (1) spirito (1) spirituali (1) sport (1) stagione (1) stile giovanile (1) stomaco (1) storia dell’uomo (1) stranieri (1) stress (1) struttura del capello (1) studio (1) succo di anguria (1) succo di sedano (1) tabacco (1) tacchino (1) taglia di seno (1) tartufo (1) tavola (2) tempi degli antichi romani (1) tensioni (1) tessuti muscolari (1) tinta capelli (1) tonno (1) torte fatte in casa (1) tossine (1) trattamenti e per la bellezza paesaggistica (1) trattamento (1) trattamento dell'acne (1) trattamento drenante (1) tumori (1) universo (1) uova (1) uva (1) varietà di ciliegie (1) vasi sanguigni (1) vegetariana (1) venotonica (1) verdura (1) visciole (1) vita (1) vitamina B5 (1) vitamina C (1) Wakame (1) Yamamay (1) zinco (1) zucca (3) zucchero (1) zucchine (1) zuppa (1) zuppe (1)