sabato 22 febbraio 2014

La Sauna: effetti benefici e controindicazioni

Dopo una giornata di stress e fatica, cosa c’è di meglio che dedicarsi ad un rilassante percorso di sauna finlandese? Non tutti conoscono i reali benefici che la sauna apporta al nostro organismo a livello medico oltre al benessere psico-fisico.
La sauna è un’antica pratica di origine nordica per la purificazione del corpo e l’equilibrio della mente. E’ di sovente associata alle attività motorie; chi pratica sport per professione o in maniera continuativa concepisce la sauna come il naturale seguito di una seduta in palestra o una partita poiché favorisce la distensione dei tessuti muscolari accelerando lo smaltimento dell’acido lattico e migliorando l’ossigenazione dei muscoli.

La pratica costante della sauna mantiene elastici i tendini, costituisce un eccellente curativo contro l’insorgere del mal di schiena e favorisce la guarigione di piccoli traumi. Per questi motivi le palestre più attrezzate sono oggigiorno fornite di cabine per sauna. La sauna è un rituale quindi che si accompagna al defaticamento muscolare; ciò nonostante alcuni atleti sono soliti sottoporsi alla pratica della sauna prima di un importante incontro per aumentare la circolazione sanguigna nella muscolatura e combattere la stanchezza.

Il percorso della sauna consiste nel sottoporre il corpo a temperature molto elevate a bassa concentrazione di umidità, al fine di portare il corpo ad una sudorazione copiosa e repentina; ciò consente l’eliminazione di quelle tossine che il nostro organismo accumula e l’apporto di grandi benefici.

Il Medicina live afferma che la sauna, in quanto vasodilatatore, stimola l’attività cardiaca rafforzando il sistema cardio-circolatorio. La sauna è un ottimo curativo contro i dolori di origine reumatica e le infezioni delle vie respiratorie come sinusiti, riniti e bronchiti.

La sauna, inoltre, aumenta le nostre difese immunitarie contro virus influenzali e da raffreddamento.

Nonostante gli innumerevoli benefici che la pratica della sauna ci offre, si consiglia di sottoporsi ad un controllo medico per sincerarsi di essere dei soggetti idonei per questo tipo di trattamento; la sauna è infatti sconsigliata in caso di cardiopatie e per chi soffre di bassa pressione, controindicata anche in caso di malattie cutanee o veneree e per chi soffre di epilessia.

La sauna è sconsigliata durante gli stati febbrili, in presenza di varici e durante il ciclo mestruale poiché la vasodilatazione potrebbe provocare una emorragia. E’ inoltre importante, per godere a pieno di tutti i benefici connaturali alla sauna, prestare attenzione ad alcune indicazioni. E’ assolutamente sconsigliata l’assunzione di alcolici e caffeina prima di entrare in cabina per una sauna, così come l’assunzione di cibi ad alto contenuto calorico.

Per preparare la pelle alle alte temperature della sauna, nonché per questioni prettamente igieniche, si consiglia di sottoporsi preventivamente ad una doccia calda, ricordandosi di asciugare accuratamente la pelle per favorirne la sudorazione. E’ sconsigliato entrare in sauna con gioielli e orologi che essendo in materiale metallo potrebbero, surriscaldandosi, ustionare la pelle.

E’ preferibile avvolgere il corpo in una asciugamano di cotone ed evitare di indossare il costume in sauna poiché i materiali sintetici come la lycra reagiscono alle temperature molto elevate rilasciando sostanze tossiche. Durante il percorso della sauna, se si tollerano bene le alte temperature, è preferibile sedersi sulle panche più in alto, dove la temperatura ambientale è più alta e la sudorazione aumenta. Completare il percorso con il raffreddamento repentino del corpo permette al nostro organismo di migliorare la sua capacità di auto-termo-regolazione; per questo si consiglia una doccia fredda, iniziando ad immergere il corpo nell’acqua a partire dalle gambe fino ad arrivare al capo.

Nessun commento:

Posta un commento

Movimento

Se pensi che lo yoga sia noioso     
- antigravity yoga -
Scordati di rilassarti su un materassino.Questo stile si esercita appesi a un soffitto.Su un'amaca.E yoga con le ali. < L'amaca funge da morbido trapezio,sostenendoti mentre perfezioni le posizioni capovolte,in assenza di gravità >. Viene fatto in gruppi ristretti e all'inizio richiede attenzione.  Ti consente di distendere i muscoli in direzioni nuove, senza tensioni al collo o alla schiena, regalandoti un rilassamento profondo. Sarai troppo occupata a trovare la corretta posizione capovolta del saluto al sole per annoiarti.     
Ti senti giù? Ricaricati di energia  - Yin yoga -  Niente dello yin yoga è stressante. < Lo Yin yoga è rilassamento puro e si può anche fare a casa > . < Le posizioni sono collegate ai meridiani, agiscono sugli organi interni e ricaricano il corpo di energia. Si eseguono a terra, su un tappetino, spesso con l'ausilio di cuscini o panni per lo yoga che aiutano i muscoli a rilassarsi. Si mantengono statiche dai due ai cinque minuti: portano a un contatto profondo con se stessi, anche attraverso il respiro >.                                        

Etichette

acidi clorogenici (1) acido folico (1) acido lattico (1) acque termali (1) addome (1) addominale (1) alimentazione (1) alimenti (1) alimento (1) alimento nutrizionalmente (1) allenamento (1) allergia (1) amarene (1) analisi della pelle (1) anguria (1) anima (1) anti l’effetto crespo (1) antidiarroic (1) antinfiammatoria (1) antiossidanti (2) aqua natueale (1) arance (1) articolazioni (1) asciugamano (1) attività antireumatica (1) attività fisica (1) avena (1) basilico (1) basilico fresco (1) batuffolo di cotone (1) bellezza e benefici (1) bellezza esteriore (1) bellezza interiore (1) benessere alimentare (1) benessere e la leggerezza (1) benessere psico-fisico (1) beta-carotene (1) biettivi della bellezza e del benessere (1) bi­scotti (1) blefaroplastica (1) broccoli (1) bromuro di magnesio (1) buona salute (1) cachi (1) caciotta romana (1) caffè erabico (1) caffeina (1) calcio (2) calorie (3) campagna pubblicitaria (1) cannoli con pecorino romano (1) capelli biondi (1) capelli danneggiati (1) carboidrati (1) carburante (1) carne di cavallo (1) castagne (1) castano con effetto naturale (1) caviglie (1) celebrities (1) cellule (2) cellule morte (1) cereali (1) cereali integrali (1) chirurgia estetica (1) chirurgia plastica (1) ciambelle (1) cibi dell’autunno (1) cicatrici (1) cioccolato (1) clorofilla (1) cloruro di bario (1) cloruro di magnesio (1) cloruro di sodio (1) cocomeri (1) colazione (1) collagene (1) collezioni uniche (1) collezioni vivaci (1) colpi di sole (1) coltivazioni (1) concentrato di energia (1) concittadini (1) consumo (1) corpo (2) corpo perfetto (1) corpo snello (1) corso della nostra vita (1) cosmo (1) costumi da bagno estate 2014 (1) crisi (1) cucina italiana (2) cuore (1) cura quotidiana della cute (1) deodoranti (1) depurativa del sangue (1) dermatite atipica (1) desert (1) detossinazione (1) detox (1) diabete di tipo 2 (1) dieta (1) digestione (1) disciplina (1) disturbi (1) dolci (1) donne in gravidanza (1) Egitto (1) elasticità (2) eliminare la pancia (1) eliminare le tossine e i liquidi in eccesso (1) energia (1) epidermia (1) epidermide (1) equilibrio (1) erbette (1) erboristeria (1) esposizione al sole (1) essenze (1) estate (1) evoluzione (1) Ezio Maria Nicodemi (1) famiglia delle Cucurbitacee (1) fanghi (1) ferro (1) feste natalizie (1) fiamma (1) fibra (1) fibre (1) filosofia di vita (1) filosofie (1) fiori (1) fisico (1) foglio di carta da forno (1) forma fisica (1) forma sferica (1) formaggi e salumi (1) formaggio (1) forme di cancro (1) fosforo (2) fragola (1) frontiere (1) frutta secca (1) frutti (1) frutti rossi (1) fuoco (1) fusto capillare (1) Gel di Aloe vera (1) genetica (1) ginnastica (1) glamour (1) gli alimenti che accelerano il metabolismo (1) globuli rossi (1) gommage con la kassa (1) grassi (1) guarire dal dolore (1) hairstylist (1) i lipidi (1) i prodotti di stagione (1) il check-up della pelle (1) imprenditore (1) influenza (1) ingestione (1) ingredienti (1) insulina (1) interventi (1) ipertensione (1) l'ambiente (1) l'argilla (1) l’effetto (1) l'Elisir di lunga vita (1) l'idratazione (1) l'olio di argan (1) l'olio di oliva extravergine (1) l’origine (1) l’orticaria (1) la conoscenza dell’essere umano (1) la pianta del caffè (1) la pianta dell'eterna giovinezza (1) la terapia termale (1) latte detergente (1) le proprietà medicamentose di alcune acque (1) legumi (1) leptina (1) linea di costumi da bagno fresca e briosa (1) liposuzione (1) Lucullo (1) lʼalga orientale (1) magnesio (2) magnesiu (1) malattie cardiovascolari (1) maschere e scrub (1) massaggio (1) materiali (1) Medio Oriente (1) mediterranea (1) melagrana (1) melanina (1) mele (1) melone (1) mente (2) mercato (1) metabolismo (1) migliori prodotti per eliminare una volta per tutte i rotolini (1) mille proprietà (1) minerali (1) minestra (1) minestroni (1) mirtillo (1) mirtyllus (1) movimenti circolari (1) movimento del corpo (1) movimento ed emozioni (1) muscolatura tonica (1) must have (1) naso (1) natura (1) nuova tendenza colore per la Primavera/Estate 2014 (1) nutrienti (1) occhi asiatico (1) oli vegetali (1) olio di pesce (1) olio essenziale di eucalipto (1) Omega 3 (1) omega tre (1) organismo (1) organismo umano (1) origini asiatiche (1) ormoni (1) ortaggi (1) orto (1) padella (1) paestra (1) palestra (1) pasta (1) patate (1) patologia (1) patologie (1) pelle hidratata (1) pelle seca (1) pelle secca (1) peperoni (1) perdere peso (1) pere (1) periodo storico (1) pesce (1) peso (1) pianeta (1) pianta appartenente al genere Vaccinium (1) piante (1) pilates (1) pomodori (1) potasiu (1) potassio (1) practica antica (1) pranzo (1) primavera (1) principi nutritivi (1) processi dell’invecchiamento (1) prodotti buoni e salutari (1) prodotti cosmetici (1) prodotti di qualità (1) prodotti percapelli (1) produzione industriale (1) professione (1) programmi specifici (1) proposta estiva coloratissima (1) proteine (1) pulizia corretta del viso (1) pulizia viso e corpo (1) radicali liberi (1) raggi del sole (1) rapporti umani (1) reazioni allergiche (1) Regno Unito (1) residui grassi (1) respirazione (1) ricette (1) rimedi anticaduta capelli (1) riso (1) ritmo cardiaco (1) rosmarino (1) salmone (1) salute (1) sangue (2) sapone nero su tutto il corpo (1) sapore (1) sapore piccante (1) sapori autunnali (1) sauna (1) sauna finlandese (1) schiena (2) Sciences (1) scienza (1) settore (1) sistema (1) sistema cardiocircolatorio (1) sistema di cura (1) sistema sanitario (1) soia (1) solfato di calcio (1) solfato di magnesio (1) sostanze minerali (1) sostanze più ricche di antiossidanti (1) sostanze tossiche (1) specie (1) spinaci (1) spirito (1) spirituali (1) sport (1) stagione (1) stile giovanile (1) stomaco (1) storia dell’uomo (1) stranieri (1) stress (1) struttura del capello (1) studio (1) succo di anguria (1) succo di sedano (1) tabacco (1) tacchino (1) taglia di seno (1) tartufo (1) tavola (2) tempi degli antichi romani (1) tensioni (1) tessuti muscolari (1) tinta capelli (1) tonno (1) torte fatte in casa (1) tossine (1) trattamenti e per la bellezza paesaggistica (1) trattamento (1) trattamento dell'acne (1) trattamento drenante (1) tumori (1) universo (1) uova (1) uva (1) varietà di ciliegie (1) vasi sanguigni (1) vegetariana (1) venotonica (1) verdura (1) visciole (1) vita (1) vitamina B5 (1) vitamina C (1) Wakame (1) Yamamay (1) zinco (1) zucca (3) zucchero (1) zucchine (1) zuppa (1) zuppe (1)